Vacanze in bici elettrica

l boom delle bici elettriche è un fenomeno che si può osservare in vari settori. Non ultimo quello turistico: le offerte di vacanze in bici elettrica sono sempre maggiori. La crescente attenzione nei confronti del cicloturismo in Italia (e ancora di più in Europa) porta molte persone ad interessarsi a questa forma di vacanza. Non tutti però si sentono in grado di affrontare lunghi percorsi sul sellino. Proprio per questo vengono in aiuto le bici a pedalata assistita, grazie alle quali è facile trovare il giusto equilibrio fra un minimo e salutare sforzo fisico da parte dell’elettrociclista, e l’assistenza del motore che permette di godersi anche le salite.

Le vacanze in bici elettrica, così come quelle sulle due ruote “normali”, possono essere di diversi tipi. Dai semplici giri di mezza giornata si può arrivare anche a lunghi percorsi sfruttando i grandi classici del cicloturismo. Vediamo di capire meglio le caratteristiche dei vari tipi di vacanze.

Per prendere confidenza: semplici tour in città

La modalità più semplice di turismo in ebike è l’affitto di bici elettriche per girare nelle grandi città. E’ ormai facile trovare negozi che noleggiano bici a pedalata assistita per qualche ora a prezzi modici. Alcune amministrazioni pubbliche cominciano anche a organizzare delle forme di bike sharing elettrico a disposizione di cittadini e turisti. Questo può essere anche un ottimo metodo per testare in prima persona una bici elettrica, se si sta prendendo in considerazione la possibilità di comprarne una. Si tenga presente però che spesso le bici che si possono prendere a noleggio per questi scopi sono di fattura decisamente economica, e potranno risultare più pesanti e meno maneggevoli delle bici elettriche che una persona comprerebbe per un uso quotidiano.

Rimanendo nell’ambito delle città, spesso gli stessi negozi organizzano anche tour guidati in bici elettrica. Anche questa può essere una bella idea per coniugare divertimento e cultura. Iniziative di questo tipo stanno spuntando un po’ dappertutto in Italia e in Europa.

Condividi questo articolo